Fotografia newbornCos'è la fotografia newborn?
L'altro giorno scorrevo Tik Tok e ho visto il lavoro di una collega. Si trattava di un bambino bellissimo in posa. Sotto alla foto i commenti mi hanno fatto sorridere: alcuni si chiedevano se fosse una bambola, altri ne erano certi, qualcuno addirittura definiva il bambino come una povera vittima. Facciamo un po' di chiarezza, mi sembra che sia necessario. La fotografia newborn è quel ramo della fotografia dedicata ai neonati con massimo 19 giorni di vita. Innanzitutto non è un tipo di fotografia che si improvvisa: si fanno dei corsi per maneggiare i neonati in sicurezza, per far trovare loro un ambiente non solo sicuro, ma anche confortevole, che li faccia sentire coccolati come quando erano nel pancione della mamma. Per quale motivo i bambini devono essere così piccoli? Non sarebbe meglio aspettare che crescano un po'? Può sembrare strano, ma quando nasciamo, proprio per affrontare al meglio il parto, siamo più flessibili. Questa flessibilità viene gradualmente meno e svanisce dopo i 19 giorni di vita, per cui per ottenere scatti che siano esteticamente piacevoli in pose che però siano totalmente sicure e comode per i neonati, occorre scattare le foto entro i 19 giorni (meglio se entro 15 giorni) dal parto. Inoltre entro i 15-19 giorni i neonati sono meno soggetti a coliche e dormono più facilmente. Per il neonato è stressante? Proprio per non stressare il neonato, si rispettano i suoi tempi. Arrivato in studio gli si da il tempo di mangiare e digerire, dopodiché lo si fa addormentare. Solo quando il sonno è veramente pesante viene posizionato su un soffice pouff (soft bean). La delicatezza da parte del fotografo è fondamentale proprio per non svegliare il bambino durante il servizio newborn. Solitamente nelle foto i neonati dormono, se fossero scomodi secondo voi continuerebbero a farlo? Può capitare che il bambino non dorma? In quel caso cosa si fa? Ci è capitato qualche bimbo particolarmente curioso, che faticava ad addormentarsi. In quel caso solitamente fasciamo il neonato: le fasciature non hanno solo lo scopo di essere fotograficamente belle, ma sono un modo per tranquillizzare il bambino, farlo sentire al sicuro. Può sembrare buffo, ma spesso i neonati si spaventano per i loro stessi movimenti, il loro corpo è ancora qualcosa di nuovo tutto da scoprire, un movimento improvviso del braccio e il bambino si sveglia. Con le fasciature si evitano i movimenti bruschi, si va a simulare quella che era la condizione all'interno del pancione, dove lo spazio per muoversi era poco e il senso di sicurezza era forte. Quanto dura un servizio newborn? Un servizio newborn può durare anche tre ore, questo perché comprende il tempo per le poppate, per eventuali cambi di pannolino e i momenti in cui il neonato viene cullato. La cosa fondamentale è rispettare i tempi e le esigenze del bambino. Non si punta ad avere tanti scatti, ma ad averne pochi di qualità. Devo portare io i vestitini o li avete voi in studio? In studio abbiamo già tutto il necessario, ricordate che il bambino deve essere lasciato dormire, per cui non ha senso portare tanti abitini, in quanto non sarebbe possibile cambiarlo senza disturbarlo. |